- UNI UNI 10593-1-2-3-4 Vetrate isolanti
- UNI 6534 Vetrazioni in opere edilizie-Progettazioni-Materiali-Posa in opera
- UNI 7143 Spessore dei vetri in funzione delle dimensioni ,dell'azione del vento e da neve
- UNI 7144 Isolamento termico
- UNI 7170 Isolamento acustico
- UNI EN 1036/2001 Specchi di vetro float per interni
- UNI 7697/2007 Criteri di sicurezza nelle applicazioni vetrarie
- UNI EN ISO 12543-1-2-3-4-5-6 Vetro stratificato
- UNI EN 12600 Vetri stratificati temperati- livelli di sicurezza
- UNI EN 1063/2001 Vetrate di sicurezza .Classificazione e prove di resistenza ai proiettili
- UNI EN 13451/2002 Vetro di sicurezza resistenza alla pressione da esplosione
- UNI EN 356/2002 Vetro di sicurezza. Classificazione e resistenza contro l'attacco manuale.
- UNI EN 357/2002 Classificazione della resistenza al fuoco
- UNI EN 1096-1-2/2000 Vetri rivestiti
- UNI EN 12150-1/2001 Vetro temperato termicamente
- UNI EN 12337-1 Vetro indurito chimicamente
- UNI EN 1863-1/02Vetro indurito termicamente
- UNI en 1288-1-2-3-4-5/2001 Determinazione della resistenza a flessione del vetro
- UNI EN 12898/02 Determinazione dell'emissivitą
- UNI EN 1748-2/1999 Vetro ceramico
- UNI EN 410/2000 Determinazione delle caratteristiche luminose e solari delle vetrate
- UNI EN 572-1 Proprietą generali fisiche e meccaniche del vetro
- UNI EN 572-2 Vetro float
- UNI EN 572-3 Vetro lustro armato
- UNI EN 572-4 Vetro tirato
- UNI EN 572-5 Vetro stampato
- UNI EN 572-6 Vetro stampato armato
- UNI EN 572-7 Vetro profilato armato e non armato
- UNI EN 673/2002 Determinazione della trasmittanza termica (valore U)
- UNI EN 13021 e UNI EN 13022 Vetrate strutturali